SABATO 19 AGOSTO 2023
Verghereto TRAIL
27 Km 1650 D+
Partenza ore 8.30 - Piazza San Michele - Verghereto (FC)
Di puro Trail

Mountain points
6

27 Km
1650 D+
3 punti ristoro + 2 punti acqua
TROVA LE TUE FOTO DEL VERGHERETO TRAIL 2023
CLASSIFICHE VERGHERETO TRAIL 2022
Programma
RACE OFFICE - PARTENZA - ARRIVO : Piazza San Michele, 47028 Verghereto (FC)
VENERDì
dalle 17.30 alle 20.30 | Consegna Pettorali - Pacchi Gara | Piazza San Michele |
SABATO
Orario | Che cosa | Dove |
---|---|---|
06.00 - 08.00 | Consegna Pettorali - Pacchi Gara | Piazza San Michele |
06.45 | Inizio procedure di partenza | Piazza San Michele |
dalle 07.00 | Partenza - Fumaiolo Ultra Trail - 65Km | Piazza San Michele |
dalle 08.30 | Partenza - Verghereto Trail & Camminata - 27Km e 16Km | Piazza San Michele |
12.00 | Consegna Premi | Piazza San Michele |
Descrizione del percorso
Verghereto Trail è il percorso classico, tecnico ma ricco di single track, vegetazione fitta e punti panoramici per un’avventura di puro trail-running.
Il VergheretoTrail condivide con lo short alcuni tratti che raggiungono il crinale tosco-romagnolo ma, dal Passo Rotta dei Cavalli in poi sarà tutta un’altra cosa!!
La lunga discesa di Passo Serra, il passaggio spettacolare sulle corde fissate ai calanchi di Nasseto, i continui saliscendi, le cascatelle, la magia di Falcento ed infine il marchio di fabbrica del VerghertoTrail, la salita della Viaccia per il ritorno in Piazza S. Michele a Verghereto.
Questi sono i 27 km classici del Vergheretotrail che vi faranno vivere ore di puro godimento immersi in una natura meravigliosa.
CANCELLI ORARI PER LA DISTANZA 27KM
Il tempo massimo per giungere all’arrivo è di 5h dall’orario di partenza (cinque ore). E’ previsto un “servizio scopa” che percorrerà il tracciato seguendo l’ultimo concorrente, in modo di essere d’aiuto ad eventuali ritirati ed evitare che eventuali infortunati rimangano senza assistenza. Nella distanza 27km è previsto dopo 9,5km un cancello orario di 2 ore 30 minuti (due ore e trenta minuti). Il punto in questione è nel bivio tra 27km e 16km quindi i partecipanti della 27km che arriveranno a questo bivio oltre il tempo previsto del cancello saranno deviati sulla 16km. L’organizzazione per motivi di sicurezza sarà molto rigida nel far rispettare questo cancello.
Tutti i concorrenti che transiteranno dopo tale limite saranno fermati , considerati fuori classifica e fuori dalla gara, e invitati a raggiungere l’arrivo su un percorso alternativo.
L’organizzazione, per motivi di sicurezza e per la migliore riuscita dell’evento, potrà modificare i cancelli orari previsti, inserire nuovi cancelli, modificare il tempo massimo previsto per arrivare al traguardo.
Si segnala che il traffico veicolare verrà governato durante il passaggio degli atleti negli attraversamenti stradali. Ogni partecipante dovrà comunque rispettare il codice della strada. Addetti dell’organizzazione saranno comunque presenti a supporto lungo i percorsi.
MATERIALE OBBLIGATORIO PER LA DISTANZA 27KM
- Scarpe da Trail Running
- Riserva Idrica 1 litro (borracce, zaini, camelbak, ecc…)
- Riserva alimentare (barretta energetica, gel, ecc).
- Fischietto
- Giacca a vento o antipioggia (OBBLIGATORIA)
- Telefono cellulare carico e in risparmio energetico con numero di emergenza fornito dall’organizzazione.
- Bandana o cappello
- Ecotazza
- Telo Termico
NOTA BENE:
- L’organizzazione si riserva di annullare l’iscrizione o squalificare il partecipante sulla base del materiale che l’atleta ha in dotazione prima, durante e dopo la gara.
- L’organizzazione controllerà il materiale obbligatorio dei primi classificati che andranno a premiazione subito dopo l’arrivo e si riserva di effettuale dei controlli a campione prima, dopo e durante la gara per tutti i partecipanti.
- L’organizzazione si riserva di escludere o aggiungere materiale obbligatorio a seconda delle condizioni meteo previste